Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo


Roberto Lovèra in recital

“Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo” è un Recital raffinato nel quale il baritono Roberto Lovèra propone al pubblico il suo vasto repertorio musicale di arie d’opera, romanze e canzoni, arie antiche e lieder, canzoni classiche napoletane, swing americani e brani originali di sua composizione.
Eseguito in diversi temi a seconda del repertorio, è uno spettacolo appassionante che introduce l’ascoltatore nelle magiche melodie dell’Opera e del Belcanto.


Ein schöner musikalischer Abend, in dem Roberto Lovèra den Gästen sein großes Repertoire an Opern-Arien, Romanzen und anderen bekannten Songs vorstellen wird.

Die ergreifende Darbietung wird den Zuhörer in die Welt von magischen Melodien der italienischen Oper und des schönen Gesangs entführen.



video

Concerti


  • “Concerto di Natale”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Teatro Toselli di Cuneo
  • “XIV Concerto Sinfonico di Ferragosto”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Valle Ellero - Lurisia, Monte Pigna (in diretta RAI)
  • “Concerto Lirico Sinfonico”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Cherasco
  • “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini (Figaro), Complesso strumentale “Salotto Ottocento”, direttore Paolo Marcarini, Canneto
  • “XV Concerto Sinfonico di Ferragosto”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Valle Maudagna – Frabosa Sottana, Monte Mondolè (in diretta RAI)
  • “Soirée d’Opera. Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini (Figaro), Complesso strumentale “Salotto Ottocento”, direttore Paolo Marcarini, Teatro Giacosa di Aosta
  • “Concerto Sinfonico di Natale”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Teatro Toselli di Cuneo
  • “Concerto Lirico”, Teatro dell’Opera del Casinò, Sanremo
  • “Concerto Sinfonico Vocale”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Cuneo
  • “XVI Concerto Sinfonico di Ferragosto”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Vallone dell’Arma – Demonte, Località Serour (in diretta RAI)
  • “Concerto nei giardini del Castello”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Manta
  • “XVII Concerto Sinfonico di Ferragosto”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Valle Varaita - Bellino, Pian Cheol (in diretta RAI)
  • “Concerto Vocale Strumentale”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Caramagna Piemonte
  • “Concerto Sinfonico Vocale”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Boves
  • “Concerto Vocale Strumentale di Natale”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Boves
  • “Concerto Sinfonico Vocale”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Giovanni Mosca, Fossano
  • “Recital del Baritono Roberto Lovèra”, Teatro L’Arciliuto in Roma
  • “Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo”, Recital del Baritono Roberto Lovèra”, Lonato
  • “Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo”, Concerto Lirico del baritono Roberto Lovèra, al pianoforte il Maestro Alberto Borello, Teatro della Vittoria di Sarnano
  • “Concerto Lirico Vocale”, Teatro Romano di Verona
  • “XXIII Concerto Sinfonico di Ferragosto”, Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, direttore Antonio Ferrara, Alta Valle Varaita - Pontechianale, Località “Le Conce” (in diretta RAI)
  • “Classic Evergreen”, Recital del baritono Roberto Lovèra, III Festival Internazionale di Benevento, Hortus Conclusus di Benevento
  • “La Voce e l’Anima”, Concerto Lirico del baritono Roberto Lovèra, Teatro della Vittoria di Sarnano
  • “Concerto di Natale del baritono Roberto Lovèra”, Aula Magna Pontificia Università Gregoriana di Roma
  • “Concerto di Inizio Anno del baritono Roberto Lovèra”, Ladispoli
  • “Classic Evergreen, Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo”, Recital del baritono Roberto Lovèra, Peccioli
  • “Melodie dal Mondo”, Recital del Baritono Roberto Lovèra, Sarnano
  • “Concerto di Natale Arie Antiche e Lieder” del baritono Roberto Lovèra, Auditorium Caterina di Santa Rosa in Roma
  • “Melodie dal Mondo”, Concerto del baritono Roberto Lovèra, Borgo San Dalmazzo
  • “IX Concerto di Natale”, Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, direttore Massimo Martinelli, Auditorium Conciliazione in Roma
  • “Concerto della Santa Notte”, Arie Natalizie e Romanze interpretate dal baritono Roberto Lovèra, Borgo San Dalmazzo
  • “Concerto del XVIII Raduno Nazionale ANC” in onore dei Carabinieri caduti per la libertà, Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, direttore Massimo Martinelli, Basilica di San Petronio in Bologna
  • “Classic Evergreen. Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo”, Recital del baritono Roberto Lovèra nel 193° Anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, Toronto
  • “Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo”, Recital del baritono Roberto Lovèra nel 193° Anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, San Giovanni Valdarno
  • “Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo”, Recital del baritono Roberto Lovèra nel 194° Anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, Bagnaia
  • “Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo”, Recital del baritono Roberto Lovèra, Poli
  • “Concerto di Natale” del Baritono Roberto Lovèra con il Coro della Scuola Musicale Famous, al pianoforte il Maestro Adelmo Musso, Teatro Vascello di Roma
  • “Concerto di Capodanno”, Universal Orchestra, direttore Antonio Maria Pergolizzi, Trevignano Romano
  • “II Concerto Musica e Parole”, Orchestra Ensemble dell’Opera, direttore Antonio Maria Pergolizzi, Trevignano Romano
  • “Concerto La bellezza di Maria”, Musiche e canti alla Madre di Dio. Suoni e parole per sostenere le comunità abruzzesi colpite dal terremoto, Basilica Santuario di Santa Rita da Cascia in Cascia
  • “Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo”, Recital del baritono Roberto Lovèra nel 195° Anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, San Giovanni Valdarno
  • “Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo”, Recital del baritono Roberto Lovèra, Sigillo di Posta
  • “Arie d’Opera e Canzoni dal Mondo”, Recital del baritono Roberto Lovèra nell’80° Anniversario di Fondazione della Sezione ANC “Salvo D’Acquisto” M.O.V.M., Vejano
  • “Sacred Arias & Classic Favourites”, Recital of the italian baritone Roberto Lovèra, All Saints Church in Bednall (Stafford)
  • “XII Concerto di Natale”, Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, direttore Massimo Martinelli, Auditorium Parco della Musica in Roma
  • “Concerto di Natale” del Baritono Roberto Lovèra con il Coro della Scuola Musicale Famous, al pianoforte il Maestro Adelmo Musso, Oliveto Lucano
  • “Concerto di Capodanno”, Universal Orchestra, direttore Antonio Maria Pergolizzi, Trevignano Romano
  • “III Concerto Musica e Parole”, Orchestra Ensemble dell’Opera, direttore Antonio Maria Pergolizzi, Trevignano Romano
  • “Le Canzoni dei Ricordi. Le più belle canzoni melodiche italiane dagli inizi del ‘900 agli Anni ’50”, Recital del baritono Roberto Lovèra, Monterotondo
  • “Concerto di Natale” del Baritono Roberto Lovèra con il Coro della Scuola Musicale Famous, al pianoforte il Maestro Adelmo Musso, Grassano
  • “Concerto di Natale Arie Natalizie e Canzoni” interpretate dal baritono Roberto Lovèra, Teatro della Vittoria di Sarnano
  • “Concerto di Capodanno”, Universal Orchestra, primo violino Shalom Budeer, Trevignano Romano
  • “Evviva l’Operetta! Arie e duetti dalle più celebri operette del panorama internazionale”, Orchestra “Belcanto Music Ensemble”, direttore Antonio Maria Pergolizzi, Auditorium Centro Congressi Frentani in Roma
  • “Et voilà la Belle Époque! Canzoni, romanze e melodie fra Ottocento e Novecento”, Orchestra “Belcanto Music Ensemble”, direttore Antonio Maria Pergolizzi, Auditorium Centro Congressi Frentani in Roma
  • “Dall’Operetta alla Belle Époque. Arie, duetti, canzoni e romanze tra Ottocento e Novecento”, Orchestra “Belcanto Music Ensemble”, direttore Antonio Maria Pergolizzi, Auditorium Centro Congressi Frentani in Roma
  • “Die Schonsten Melodien der Kirchenmusik”, Geistliches Concert fur Bariton und Orgel, organista Antonio Maria Pergolizzi, Kirche St. Gudula in Rhede
  • “Dall’Operetta alla Belle Époque. Arie, duetti, canzoni e romanze tra Ottocento e Novecento”, Orchestra “Belcanto Music Ensemble”, direttore Antonio Maria Pergolizzi, Trevignano Romano
  • “Concerto di Capodanno”, Orchestra “Belcanto Music Ensemble”, direttore Antonio Maria Pergolizzi, Trevignano Romano
  • “Le Canzoni dei Ricordi. Melodie italiane del Novecento dagli Anni ’20 agli Anni ’40”, Recital del baritono Roberto Lovèra, Cavriglia

Concerti: video


Baritono Roberto Lovèra - Concerto ANC, Arena di Verona

LARGO AL FACTOTUM
(Cavatina di Figaro)

da “Il Barbiere di Siviglia” di G. Rossini