Opere


Repertorio

Bellini:
I Puritani: Riccardo Fort

Bizet:
Carmen: Escamillo-Morales

Cimarosa:
Il Matrimonio segreto: Conte Robinson

Donizetti:
L’elisir d’amore: Belcore – Dulcamara
Lucia di Lamermoor: Enrico Asthon
La Favorita: Alfonso XI Re di Castiglia
Don Pasquale: Dott. Malatesta – Don Pasquale

Leoncavallo:
I Pagliacci: Tonio – Silvio

Malipiero:
Tre Commedie Goldoniane: Don Marzio - Isidoro

Mozart:
Le nozze di Figaro: Figaro – Il Conte
Don Giovanni: Don Giovanni - Leporello – Masetto
Così fan tutte: Guglielmo – Don Alfonso

Paisiello:
Il Barbiere di Siviglia: Figaro

Pergolesi:
La serva padrona Uberto

Puccini:
Bohème: Marcello – Schaunard
Madama Butterfly: Scharpless
Tosca: Scarpia
Gianni Schicchi Gianni Schicchi - Marco

Rossini:
Il Barbiere di Siviglia: Figaro – Fiorello
Il Turco in Italia: Prosdocimo
La scala di seta: Germano
La Cenerentola: Dandini
L’italiana in Algeri: Taddeo

Verdi:
La Traviata: Giorgio Germont – Barone Douphol
Don Carlos: Marchese di Posa
Un Ballo in Maschera: Renato

Opere: le performances di Roberto Lovèra


  • “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini (Figaro), regia Franca Valeri, Orchestra “Nova Amadeus”, direttore Maurizio Rinaldi, Anfiteatro Romano di El Djem, Hammamet, Dubai, Abu Dhabi, Ras Al Khaimah, Rieti, Le Thèâtre - Scène Nationale de Narbonne di Bordeaux
  • “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo (Silvio), regia Franca Valeri, Orchestra “Nova Amadeus”, direttore Maurizio Rinaldi, Teatro Flavio Vespasiano di Rieti
  • “Un giorno di regno, ossia il finto Stanislao” di Giuseppe Verdi (Il Cavaliere di Belfiore), regia Paolo Miccichè, Orchestra da Camera di Palermo, direttore Aldo Tarchetti, Palermo
  • “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo (Tonio), regia Annerieke Groen, Orchestra di Utrecht, direttore Bas Pollard, Utrecht, Luxembourg, Sarlat, Cagnes-sur-Mer, Barga, Teatro Romano di Fiesole, Bologna, Vicenza, Luzern
  • Tre Commedie Goldoniane: “Le Baruffe Chiozzotte” (Isidoro) - “Sior Todero Brontolon” (Desiderio) – “La Bottega da Caffè” (Don Marzio) di Gian Francesco Malipiero, regia Gigi Dall’Aglio, Orchestra “I Pomeriggi Musicali”, direttore Enrique Mazzola, Teatro Sociale di Como, Teatro Grande di Brescia, Teatro Fraschini di Pavia, Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona
  • “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini (Marco), regia Gigi Dall’Aglio, Orchestra “I Pomeriggi Musicali”, direttore Enrique Mazzola, Teatro Sociale di Como, Teatro Grande di Brescia, Teatro Fraschini di Pavia, Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona
  • “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini (Gianni Schicchi), regia Henny Diemer, Orchestra del Conservatorio di Utrecht, direttore Herman Braune, Utrecht
  • “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini (Gianni Schicchi), Orchestra del Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, direttore Sandro Sanna, Teatro Gustavo Modena di Genova, Künstlerhaus di Monaco di Baviera
  • “Carmen” di Georges Bizet (Morales), regia Fritz Maraffi, Orchestra del “Rome Festival”, direttore Alberto Meoli, Roma
  • “Tosca” di Giacomo Puccini (Angelotti), regia Otello Camponeschi, Orchestra “Praeludium Ensemble”, direttore Alberto Meoli, Castel Sant’Angelo in Roma, Cisterna di Latina
  • “La Bohème” di Giacomo Puccini (Schaunard), Orchestra del Teatro Verdi di Terni, direttore Massimo Gualtieri, Teatro Traiano di Civitavecchia
  • “Tosca” di Giacomo Puccini (Il Barone Scarpia), regia Rossana Siclari, Orchestra della Piccola Lirica, direttore Elisabetta Del Buono, Piccolo Lirico Teatro Flaiano di Roma

Arie d'opera


Madamina, il catalogo รจ questo

Alzati... Eri tu che macchiavi quell'anima

Di Provenza il mar, il suol

Bella siccome un angelo